Blog

Blog

Blog

Bonus 150 euro: è ora di presentare la richiesta al datore di lavoro
Dopo l’una tantum di 200 euro nella busta paga di luglio, ora è la volta del bonus di 150 euro. Prevista dal decreto-legge 23 settembre

Caro energia: le nostre 5 richieste urgenti al nuovo Governo
Sono 5 le richieste più urgenti al nuovo Governo scaturite dall’Assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori, a cui hanno partecipato oltre 4.000 attivisti, per sollecitare

Contratti luce e gas: sospese le modifiche unilaterali
I fornitori di luce e gas non potranno, almeno fino ad un certo periodo, modificare unilateralmente i contratti. La sospensione delle modifiche unilaterali è stata

“Sciopero della spesa” e cena in piazza a “pane e cipolla” per il prossimo 21 Settembre: le proteste delle Associazioni dei Consumatori contro il carovita
Le Associazioni dei Consumatori Assoutenti, Adiconsum, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori e Sportello del Consumatore hanno deciso di proclamare per il prossimo 21 Settembre uno “sciopero della

Bonus trasporti: il portale è operativo. Al via le richieste
Il portale per richiedere il bonus trasporti è online dal 1° settembre. L’agevolazione è un’opportunità per i pendolari che quotidianamente si recano al lavoro o

Settembre: tutte le date da ricordare
Ci aspetta un mese di settembre ricco di date da ricordare, tra pagamenti come gli avvisi bonari per i quali non c’è più la possibilità

Arriva il Bonus Trasporti: come funzionerà?
Manca ancora il portale dedicato per presentare la richiesta, ma il bonus trasporti ci sarà, anche se da quanto si è appreso, la procedura per

Gas, nuovo metodo per calcolare il costo in bolletta del primo ottobre: cosa cambia
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente introdurrà un nuovo computo del costo della materia prima per i clienti domestici ancora in tutela. Un nuovo

Telemarketing: in arrivo il nuovo Registro delle opposizioni anche per i cellulari
Avete il terrore di rispondere al telefono per paura che si tratti di telefonate pubblicitarie per cambiare operatore telefonico, di energia e quant’altro? Ebbene l’incubo

Povertà energetica: senza decreti attuativi impossibile realizzare le comunità energetiche. Adiconsum sottoscrive un appello al Governo
Il conflitto russo-ucraino ha messo in evidenza la dipendenza energetica dell’Unione europea e dell’Italia dalle fonti fossili, in particolare dal gas russo, aggravando una già

Anche a Genova la “Presa della Battigia” per la liberazione delle spiagge dai monopoli
Appuntamento a Genova, corso Italia (incrocio via Lungomare Lombardo) alle 16.30 di giovedì 14 luglio “Il mare è di tutti”; “Le spiagge non hanno padroni”;

Canone tv: al via la domanda di esonero dal pagamento per il 2023. Istruzioni per l’uso
Due sono i casi in cui si può presentare la domanda di esenzione dal pagamento del canone tv: per mancato possesso dell’apparecchio televisivo o se