adcslide

Caro bollette: protocollo con Enel per la rateizzazione

Share
Share

Nel tentativo di dare un sostegno concreto ed immediato alle famiglie gravate dal caro bollette, stiamo continuando a mettere a punto dei protocolli d’intesa con le aziende che si rendono disponibili a mettere in campo una rateizzazione più agevole per i consumatori rispetto a quanto stabilito dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. L’ultimo protocollo in tal senso è quello con Enel SEN-Servizio Elettrico Nazionale (mercato tutelato) ed Enel Energia (mercato libero). Vediamo quali sono i termini della rateizzazione.

La rateizzazione di Enel Sen ed Enel Energia
Dopo i protocolli condivisi con Eni e A2A, Adiconsum e le Associazioni del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, riconosciute dalla legge, hanno lavorato ad un protocollo anche con Enel Servizio Elettrico Nazionale e con Enel Energia sia per le famiglie che si trovano nel mercato tutelato che nel mercato libero.

La rateizzazione è prevista:

per tutte le fatture del 2022 emesse fino al 30 aprile 2022, senza attendere che siano scadute
fino a 12 mesi
rate di importo costante
senza anticipo
senza rata minima
senza interessi di mora
senza interessi per la dilazione dei pagamenti.
Per maggiori informazioni sulla rateizzazione

Le famiglie del mercato tutelato potranno chiedere la rateizzazione attraverso il sito servizioelettriconazionale.it o il numero verde 800 900 800
Le famiglie del mercato libero potranno chiedere la rateizzazione attraverso la propria Area riservata sul sito enel.it o il numero verde 800 900 800 o recandosi presso gli “Spazio Enel”.
Il protocollo prevede anche l’attivazione di un tavolo di confronto sul caro energia e il monitoraggio dei risultati derivanti dalle agevolazioni introdotte.

 

Share
Articoli correlati

Incidenti stradali: al via il Modulo CAI digitale

La tecnologia avanza ed arriva anche nella gestione dei sinistri stradali. Infatti,...

Energia: “NO” a scaricare gli oneri di rimodulazione delle concessioni sulle famiglie! Chiesto incontro urgente al Ministro, Gilberto Pichetto Fratin

Grande preoccupazione hanno destato in Adiconsum e altre Associazioni Consumatori riconosciute dalla...

Telemarketing: Adiconsum scrive ad ARERA

Dalle segnalazioni ricevute dagli sportelli di Adiconsum, le telefonate ingannevoli nel settore...

Canone tv: come chiedere l’esonero per il pagamento del 2026

Mentre è appena scaduta il 30 giugno la possibilità di chiedere l’esenzione...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte