adc

Tutti bonus in scadenza a dicembre 2022

Share
Share
La fine dell’anno si avvicina e con essa anche la fine di alcuni bonus che hanno aiutato e possono ancora aiutare le famiglie a risparmiare qualcosa. Alcuni di questi si spera vengano riconfermati nella Legge di Bilancio 2023, ma nel frattempo se magari ce ne fosse sfuggito qualcuno e da qui a fine anno si dovessero verificare le condizioni per richiederlo, vediamo quali sono quelli ancora in vigore fino al 31 dicembre 2022.

Bonus Facciate

Il 31 dicembre è in scadenza un bonus che è stato utilizzato da moltissimi condominii e da tantissimi edifici di tutta Italia di qualsiasi categoria catastale, si tratta del c.d. bonus facciate.

  • Il bonus prevede una detrazione fiscale del 90% per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021; del 60% per quelle sostenute per tutto il 2022.
  • Non ci sono tetti di spesa né limiti massimi di detrazione.

Bonus trasporti

Il 31 dicembre è in scadenza il bonus trasporti, l’agevolazione pensata per chi utilizza i mezzi pubblici per recarsi al lavoro o a scuola.

  • I requisiti richiesti sono: reddito non superiore a 35.000 euro e credenziali SPID o CIE (Carta d’identità elettronica).
  • Il tetto del bonus è di 60 euro.

N.B.: Una volta ottenuto il bonus, l’abbonamento dovrà essere acquistato entro il mese solare di emissione.

Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa

Conosciuto anche come Fondo Prima Casa, il Fondo di garanzia istituito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze offre una garanzia pubblica che può essere del 50% o dell’80%. Quest’ultima è stata introdotta col il Decreto Sostegni bis e ne possono usufruire le categorie prioritarie (giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio da almeno due anni, nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, conduttori di alloggi di proprietà degli istituti autonomi di case popolari, giovani di età inferiore a 36 anni) con ISEE non superiore a 40mila euro/anno e richiedenti un mutuo superiore all’80% del prezzo d’acquisto dell’immobile, comprensivo di oneri e accessori ed è valida fino al 31 dicembre.

Bonus barriere architettoniche

È la detrazione fiscale prevista dalla Legge di Bilancio 2022 per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici già esistenti. Al posto della detrazione, si può richiedere lo sconto in fattura o la cessione del credito.

  • L’agevolazione è pari al 75% delle spese sostenute nel 2022.
  • Il tetto di spesa varia da 30mila a 50mila euro a seconda dell’edificio su cui sono stati effettuati i lavori.
Share
Articoli correlati

Incidenti stradali: al via il Modulo CAI digitale

La tecnologia avanza ed arriva anche nella gestione dei sinistri stradali. Infatti,...

Energia: “NO” a scaricare gli oneri di rimodulazione delle concessioni sulle famiglie! Chiesto incontro urgente al Ministro, Gilberto Pichetto Fratin

Grande preoccupazione hanno destato in Adiconsum e altre Associazioni Consumatori riconosciute dalla...

Telemarketing: Adiconsum scrive ad ARERA

Dalle segnalazioni ricevute dagli sportelli di Adiconsum, le telefonate ingannevoli nel settore...

Canone tv: come chiedere l’esonero per il pagamento del 2026

Mentre è appena scaduta il 30 giugno la possibilità di chiedere l’esenzione...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte