adc

1a Conferenza nazionale per il mare libero organizzata dal Coordinamento Nazionale Mare Libero APS

Share
Share
Viareggio, 17 dicembre 2022, ore 14.30
Sala di Rappresentanza Comunale, Piazza Nieri e Paolini 1

Il Coordinamento Nazionale Mare Libero APS (CoNaMaL), rete di cittadini, comitati e associazioni diffusa su tutto il territorio italiano, ha organizzato la 1^ Conferenza Nazionale per il Mare Libero per ribadire che il diritto al mare esiste e va affermato in ogni sede.
Parteciperanno come relatori della conferenza, tra gli altri, Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo, Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce, Alberto Lucarelli, Docente ordinario di diritto costituzionale presso l’Università Federico II di Napoli.

La legge riconosce il diritto dei cittadini a fruire liberamente delle spiagge, anche ai fini della balneazione, eppure fino ad oggi nessuno o quasi si è preoccupato di tutelarlo. Le spiagge sono in molti casi diventate appannaggio di soggetti privati titolari di concessioni a scopo turistico ricreativo, spesso acquisite per discendenza in contrasto con le normative euro-unitarie, che ergendo opere in cemento , muri e cancelli e abusando dei loro poteri concessori per impedire il transito e la sosta temporanea sulla battigia ai fini della balneazione, hanno cercato di convincere l’opinione pubblica che questo sia un modello “virtuoso” di gestione delle spiagge da difendere.

In tanti oggi non la pensano così e reclamano PIÙ SPIAGGE LIBERE e la TUTELA DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI dalla speculazione edilizia anche per favorire un turismo diverso, più rispettoso dell’ambiente, in grado di arginare i fenomeni di erosione costiera e rendere accessibili a tutti i benefici che il mare offre. La fruizione delle spiagge libere deve avere pari dignità di quelle in concessione e ai Comuni deve essere destinata una parte dei canoni demaniali per garantire i servizi essenziali.

Insieme ai cittadini sempre più consapevoli dei loro diritti, attraverso il confronto giuridico e sociale, vogliamo riscrivere il futuro delle nostre spiagge. La Conferenza servirà per approfondire, insieme ai relatori, la nostra idea di gestione delle spiagge non solo sostenibile, ma soprattutto scevra da logiche di profitto che, lontane e incompatibili con la reale funzione del principio della demanialità, hanno fin troppo condizionato il destino di ciò che è un bene, prima di tutto, PUBBLICO. È necessario UNIRSI per DARE VOCE a chi tutela il diritto al mare per e sostenere questa BATTAGLIA DI GIUSTIZIA SOCIALE ED AMBIENTALE PER IL MARE LIBERO.

ISCRIVITI ALLA CONFERENZA compilando un semplice modulo

SCARICA IL PROGRAMMA DELLA CONFERENZA cliccando qui

Share
Articoli correlati

Rimborso depurazione Iren: estesa al 31/12/2025 l’assistenza ai cittadini

Grazie all’accordo raggiunto con Iren, le associazioni dei consumatori genovesi saranno ancora...

Attenzione: stanno arrivando false telefonate che citano Adiconsum. Non siamo noi!

Ai nostri sportelli territoriali stanno arrivando alcune segnalazioni di consumatori che stanno...

Nuovo appuntamento per la Formazione Digitale Over 65

Il giorno 26 Settembre 2024 dalle 16 alle 19, presso la Società...

Formazione digitale over 65: gestire il cambiamento tecnologico

Adiconsum Liguria in collaborazione con Digitalmentis organizza un incontro aperto agli over...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte