evidenza

BLOCCO DEGLI SFRATTI

Share
Share

BLOCCO DEGLI SFRATTI: Il blocco degli sfratti si protrarrà oltre il 30 giugno, ma solo in alcuni casi

Il blocco degli sfratti si protrarrà oltre il 30 giugno, ma solo in alcuni casi. Un emendamento al decreto Sostegni, infatti, ha stabilito proroghe scaglionate a seconda della data del provvedimento di rilascio. Ecco tutti i dettagli.

Sospensione degli sfratti: quando termina il blocco

Gli sfratti, fermi dall’inizio della pandemia, torneranno a essere eseguibili in tre scaglioni differenti.

  • Il blocco termina il 30 giugno 2021 per i provvedimenti di sfratto emessi prima della pandemia.
  • Il blocco termina il 30 settembre 2021 per i provvedimenti di sfratto emessi tra il 28 febbraio e il 30 settembre 2020.
  • Il blocco termina il 31 dicembre 2021 per i provvedimenti di sfratto emessi tra il 1 ottobre 2020 e il 30 giugno 2021.

Ricordiamo che la sospensione non richiede particolari requisiti, ma scatta in automatico in tribunale nel momento in cui il giudice convalida lo sfratto.

Blocco sfratti per Covid-19: come funziona

Il blocco degli sfratti fino al 30 giugno 2021, che era stato inserito nel decreto Milleproroghe, è valido solo in caso di mancato pagamento del canone alle scadenze, il cosiddetto “sfratto per morosità”, e di rilascio dell’immobile venduto, relativamente a immobili pignorati abitati dal debitore esecutato e dai suoi familiari.

Sono perciò esclusi gli sfratti richiesti dal proprietario al termine della locazione e quelli emessi sulla base di un titolo inefficace o non valido: la legge italiana, ricordiamo, prevede che il titolare di un immobile possa rivolgersi al giudice e ottenere la restituzione del bene solo per alcune motivazioni specifiche, ciascuna delle quali comporta un iter e una tempistica specifiche.

Share
Articoli correlati

Rimborso depurazione Iren: estesa al 31/12/2025 l’assistenza ai cittadini

Grazie all’accordo raggiunto con Iren, le associazioni dei consumatori genovesi saranno ancora...

Punto Digitale Facile presso Adiconsum Liguria

Continuano i servizi Digitalmentis presso gli Sportelli delle Associazioni dei Consumatori. Il...

Caro bollette: le richieste di Adiconsum ad ARERA ed Aziende energetiche

Quotidianamente gli sportelli territoriali di Adiconsum, sparsi su tutto il territorio nazionale,...

Digitalmentis: in aiuto delle persone anziane e fragili

E’ stato avviato il Progetto Digitalmentis, un’iniziativa rivolta ad aiutare ed informare...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte