adcslide

Progetto Educazione al Consumo Ecosostenibile

Share
Share

Anche Adiconsum Liguria presente al Progetto Educazione al Consumo Ecosostenibile .

Dal 5 al 7 maggio 2023 sulla passeggiata di Camogli, inTerrazza Lido,  si è tenuta l’esposizione dei disegni salva mare realizzati dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Avegno Camogli Recco Uscio raffiguranti l’eco-pesce ‘Ciruzzo-Fortunato’. Si tratta di un’iniziativa realizzata nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Liguria con l’utilizzo dei fondi del Ministero sviluppo economico D.M 10.08.2020, Bando Mise del 23/11/2021.

‘Ciruzzo-Fortunato’ è l’eco-scultura mangia plastica aforma di pesce, amica del mare e dei bambini, realizzata con il riutilizzo delle plastiche provenienti dalle reti dei pescatori, dalle rive e dal fondale marino.

La struttura si erge a vessillo del Progetto Regionale ‘Educazione al consumo eco-sostenibile’ dedicato all’ambiente, all’impatto ambientale delle scelte dei consumatori e all’economia circolare, realizzato dalle Associazioni liguri dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori, Sportello delConsumatore) riunite nell’Istituto Ligure per il Consumo e da Regione Liguria in collaborazione con Enea, Ispra, Corepla, Consorzio Area Marina Protetta Portofino, Guardia Costiera Ausiliaria e Coldiretti Pesca.

L’eco-pesce, il cui doppio nome simboleggia l’unione tra i pescatori di Portici (il cui protettore è San Ciro) e quelli di Camogli che onorano San Fortunato, Patrono della città, è, dunque, un vero e proprio patchwork che, con la sua realizzazione, ha contribuito non solo alla salvaguardia della fauna e flora acquatica ma anche alla nascita di una piccola economia circolare: attraverso ‘Ciruzzo-Fortunato’ i rifiuti hanno assunto una nuova vita, diventando, a tutti gli effetti, un’opera d’arte. L’artefatto ha avuto e ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza e l’educazione dei consumatori più giovani verso un consumo consapevole e sostenibile, promuovendo principi virtuosi, di etica e di stili di vita responsabili, tramite attività di contrasto allo spreco di risorse e di educazione ambientale e al risparmio.

Per questo motivo sono stati coinvolti nella sua realizzazione gli studenti degli Istituti Secondari di II Grado e degli Istituti Comprensivi delle zone di Camogli e Noli, borghi marinari liguri che hanno fatto da sfondo alla realizzazione e alla collocazione di ‘Ciruzzo- Fortunato’ in due diverse occasioni: il 27 Ottobre e il 4 Novembre 2022.

Durante gli eventi, bambini e ragazzi si sono cimentati nella rappresentazione e nella ‘vestizione’ di ‘Ciruzzo-Fortunato’ (utilizzando i rifiuti raccolti dalle spiagge limitrofe sotto la guida della GCA) ma hanno anche partecipato a laboratori interattivi in compagnia dei pescatori di Coldiretti Pesca e della Guardia Costiera Ausiliaria, i quali li hanno guidati alla scoperta dei segreti del mare e delle azioni da mettere in campo per proteggerlo.

Premiazione del disegno più bello a cura della giuria composta da:
Elisabetta Anversa – Vicesindaco del Comune di Camogli
Simona Ferro – Assessore Regionale alla tutela del Consumatore
Enzo Paci – Attore ed interprete del Commissario Bacigalupo della serie TV BLANCA
Luciana Sirolla – Presidente ASCOT Camogli
Furio Truzzi – Presidente Istituto Ligure del Consumo

Share
Articoli correlati

Rimborso depurazione Iren: estesa al 31/12/2025 l’assistenza ai cittadini

Grazie all’accordo raggiunto con Iren, le associazioni dei consumatori genovesi saranno ancora...

Attenzione: stanno arrivando false telefonate che citano Adiconsum. Non siamo noi!

Ai nostri sportelli territoriali stanno arrivando alcune segnalazioni di consumatori che stanno...

Nuovo appuntamento per la Formazione Digitale Over 65

Il giorno 26 Settembre 2024 dalle 16 alle 19, presso la Società...

Formazione digitale over 65: gestire il cambiamento tecnologico

Adiconsum Liguria in collaborazione con Digitalmentis organizza un incontro aperto agli over...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte