adcslide

Bonus trasporti: ecco come cambia nel 2023

Share
Share

Sembrava destinato a non essere riproposto, invece il bonus trasporti è rientrato nel c.d. Decreto Trasparenza, quello sui carburanti. Il decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio scorso, è entrato in vigore il 15 gennaio, ma mancano ancora alcuni passaggi prima che diventi operativo. Intanto, però, vediamo che cosa è cambiato e cosa no.

L’importo del bonus

È rimasto identico, cioè coprirà fino al 100% della spesa sostenuta, entro il valore massimo di 60 euro per l’acquisto di un abbonamento.

Per quali abbonamenti e per quale tipo di trasporto varrà il bonus 2023?

Anche per il bonus trasporti del 2023 valgono gli stessi abbonamenti del 2022, ossia:

  • mensili o annuali.

Lo stesso per quanto riguarda il tipo di trasporto:

  • trasporto pubblico locale (TPL)
  • trasporto regionale e interregionale
  • trasporto ferroviario nazionale.

Requisiti di accesso al bonus trasporti 2023

Qui c’è la grande differenza con il bonus del 2022. Infatti, al bonus possono accedere solo coloro i quali hanno avuto un reddito complessivo nel 2022 inferiore a 20.000 euro, invece che 35.000 come per il vecchio.

Decreto di attuazione del bonus trasporti

Il decreto attuativo, quello cioè che indicherà le modalità di presentazione della domanda e le modalità di emissione del buono stesso, dovrà essere emanato entro 30 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Trasparenza, quindi entro la metà di febbraio, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.

Da quando sarà operativo il bonus trasporti 2023

Una volta emanato il decreto attuativo, si potrà accedere al portale tramite SPID o CIE.

Capienza del Fondo

Al Fondo sono stati destinati 100 milioni di euro. Il bonus potrà essere erogato fino ad esaurimento delle risorse.

Share
Articoli correlati

Rimborso depurazione Iren: estesa al 31/12/2025 l’assistenza ai cittadini

Grazie all’accordo raggiunto con Iren, le associazioni dei consumatori genovesi saranno ancora...

Attenzione: stanno arrivando false telefonate che citano Adiconsum. Non siamo noi!

Ai nostri sportelli territoriali stanno arrivando alcune segnalazioni di consumatori che stanno...

Nuovo appuntamento per la Formazione Digitale Over 65

Il giorno 26 Settembre 2024 dalle 16 alle 19, presso la Società...

Formazione digitale over 65: gestire il cambiamento tecnologico

Adiconsum Liguria in collaborazione con Digitalmentis organizza un incontro aperto agli over...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte