adcslide

Telemarketing: in arrivo il nuovo Registro delle opposizioni anche per i cellulari

Share
Share
Avete il terrore di rispondere al telefono per paura che si tratti di telefonate pubblicitarie per cambiare operatore telefonico, di energia e quant’altro? Ebbene l’incubo (speriamo) sembra stia per finire. Il Consiglio dei Ministri del 21 gennaio scorso, infatti, ha approvato il Regolamento che ha esteso il Registro delle Opposizioni già funzionante per i numeri di telefono fisso anche ai cellulari. Vediamo nel dettaglio.

Entrata in vigore del Registro

Il servizio entrerà in vigore entro e non oltre il 27 luglio 2022 e sarà disponibile per tutti i cittadini-consumatori che iscrivendo il proprio numero di cellulare o il numero del telefono fisso non presente negli elenchi telefonici pubblici esprimeranno la loro scelta di non voler ricevere telefonate commerciali.

Come iscriversi al Registro

I cittadini-consumatori che lo desiderano potranno iscriversi al registro mediante:

  • web: clicca qui
  • telefono: 800 265 265 (attivo a breve)
  • e-mail: [email protected]
  • fax: 54224822
  • raccomandata: Gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati, Ufficio Roma Nomentano – casella postale 7211 – 00162 Roma.

Che cosa significa iscriversi al Registro delle Opposizioni

Significa poter scegliere di non ricevere materiale pubblicitario (anche cartaceo) e di vendita diretta, e di essere contattai telefonicamente per comunicazioni commerciali o per ricerche di mercato. Inoltre, cosa molto importante, l’iscrizione non solo vieta il trattamento dei propri dati personali, ma anche la cessione a terzi. L’opposizione riguarda anche la ricezione delle chiamate automatizzate (in gergo “robocall”). L’iscrizione cancella tutti i consensi dati precedentemente.

In conclusione, una volta iscritto il tuo numero di cellulare o il tuo numero fisso, non dovresti più essere contattato da alcun tipo di telefonate commerciali, comprese quelle automatizzate.

Quando entra in vigore il blocco delle telefonate

Il blocco delle telefonate avviene entro 15 giorni dalla presentazione della domanda.

Share
Articoli correlati

Rimborso depurazione Iren: estesa al 31/12/2025 l’assistenza ai cittadini

Grazie all’accordo raggiunto con Iren, le associazioni dei consumatori genovesi saranno ancora...

Attenzione: stanno arrivando false telefonate che citano Adiconsum. Non siamo noi!

Ai nostri sportelli territoriali stanno arrivando alcune segnalazioni di consumatori che stanno...

Nuovo appuntamento per la Formazione Digitale Over 65

Il giorno 26 Settembre 2024 dalle 16 alle 19, presso la Società...

Formazione digitale over 65: gestire il cambiamento tecnologico

Adiconsum Liguria in collaborazione con Digitalmentis organizza un incontro aperto agli over...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte