adcslide

Carta Acquisti 2024: nuovi importi di reddito, nuovi criteri ISEE e nuovi moduli

Share
Share

Ogni nuovo anno è foriero di novità e questo vale anche per la Carta Acquisti. Infatti, dal 1° gennaio 2024, sono in vigore i nuovi importi di reddito, i nuovi criteri ISEE e i nuovi moduli per richiedere la Carta Acquisti. Vediamo nel dettaglio.

Che cos’è la Carta Acquisti

  • È una forma di sostegno per aiutare le persone over 65 e le famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni a pagare spese alimentari, sanitarie e bollette di luce e gas
  • È una carta di pagamento elettronica GRATUITA che permette anche di acquistare a prezzi agevolati presso negozi e farmacie convenzionati attraverso il circuito Mastercard
  • Vale 40 euro/mese, ma viene ricaricata ogni due mesi con 80 euro automaticamente dallo Stato
  • Permette di ottenere sconti nei negozi convenzionati (Per saperne di più, clicca qui
  • Non è abilitata ad erogare contanti.

 

I requisiti

  • Per i requisiti degli over 65, clicca qui
  • Per i requisiti delle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni, clicca qui

 

Nuovi importi di reddito per l’anno 2024

Gli importi di reddito sono differenti per i soggetti di età compresa fra i 65 e i 70 anni e per i soggetti over 70:

 

Per le persone di età compresa fra i 65 e i 70 anni

  • L’importo complessivo dei redditi percepiti non deve essere superiore a euro 8.052,75

 

Per le persone over 70

  • L’importo complessivo dei redditi percepiti non deve essere superiore a euro 10.737,00

 

Nuovi criteri ISEE per l’anno 2024

Per le persone di età compresa fra i 65 e i 70 anni e per le persone over 70

  • Il valore massimo dell’indicatore ISEE deve essere pari a euro 8.052,75

 

Per le famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni

  • Il valore massimo dell’indicatore ISEE deve essere pari a euro 8.052,75.

 

Nuovi moduli online per l’anno 2024

I nuovi Moduli per richiedere la Carta Acquisti saranno presto disponibili online sui siti dell’Inps, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. I moduli cartacei sono disponibili presso gli uffici postali.

Come riconoscere i negozi convenzionati con la Carta Acquisti

I negozi sono riconoscibili dalla seguente vetrofania apposta all’ingresso:

Share
Articoli correlati

Rimborso depurazione Iren: estesa al 31/12/2025 l’assistenza ai cittadini

Grazie all’accordo raggiunto con Iren, le associazioni dei consumatori genovesi saranno ancora...

Attenzione: stanno arrivando false telefonate che citano Adiconsum. Non siamo noi!

Ai nostri sportelli territoriali stanno arrivando alcune segnalazioni di consumatori che stanno...

Nuovo appuntamento per la Formazione Digitale Over 65

Il giorno 26 Settembre 2024 dalle 16 alle 19, presso la Società...

Formazione digitale over 65: gestire il cambiamento tecnologico

Adiconsum Liguria in collaborazione con Digitalmentis organizza un incontro aperto agli over...

App Adiconsum

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click.
Non occupa memoria!

Scansiona il QR code per installare la Web App sul tuo smartphone o tablet, sarai sempre informato delle novità con un click. Non occupa memoria!

© 2025 Adiconsum Liguria APS - C.F. 95017600107
Sede Amministrativa e Legale: Piazza Campetto 1/3 - 16123 Genova - Tel: 0102475630
PEC [email protected] - Email: [email protected]
Powered by Mobilbyte